toccare

toccare
toccareA v. tr.  (pres. io tocco , tu tocchi ; part. pass. toccato , lett. tocco ) 1 Tastare, sfiorare, premere o sentire con la mano o con un'altra parte del corpo: toccarsi la fronte con le dita; toccare qlcu. col gomito | Toccare con mano, (fig.) accertarsi personalmente di qlco., cercare di scoprire la verità su qlco. | Premere non direttamente ma con un oggetto qualsiasi: toccare il muro con un bastone | Spingere con un tocco, un colpo, un urto più o meno forte: toccare un tasto | (est.) Far vibrare col tocco, detto di strumenti musicali spec. a corde o a tasto: toccare il violino. 2 Avvicinarsi a qlcu. o a qlco. fino a esserne a contatto: la tenda tocca la finestra | (assol.) Nell'acqua, stare con i piedi sul fondo tenendo fuori la testa: si tocca ancora per pochi metri. 3 Spostare: perché avete toccato i miei libri? | Usare, consumare, manomettere: non vuole che gli si tocchi la sua roba | Non toccare cibo, non mangiare. 4 Giungere a un punto determinato, raggiungere un'altezza, una distanza (anche fig.): con la testa tocca il lampadario; toccare la meta | Toccare il segno, colpire nel punto giusto (anche fig.) | Toccare il cielo con un dito, essere al culmine della beatitudine | Toccare un porto, una città, farvi scalo, detto di navi o aerei | Toccare terra, scendere a terra, detto di persona; approdare, accostare, detto di nave; atterrare, detto di velivolo. 5 Riguardare: è un'accusa che tocca tutti voi. 6 (fig.) Comportarsi in modo tale da colpire nell'animo: guai a toccargli la famiglia | Toccare sul vivo, urtare, irritare con parole particolarmente pungenti | (assol.) Colpire, commuovere: il tuo discorso tocca intimamente. 7 (fig.) Trattare brevemente: toccare un argomento spinoso. B v. intr.  ( aus. essere ) 1 Capitare, avvenire, accadere: gli è toccata una fortuna insperata. 2 Essere obbligato, costretto: gli toccò pagare i debiti. 3 Appartenere, spettare: tocca a voi difenderci. C v. rifl. rec. Essere a contatto, così vicini da sfiorarsi, premersi urtarsi: si toccano con i gomiti. ETIMOLOGIA: voce di orig. onomat.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • toccare — [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [avvicinare la mano a qualcuno o a qualcosa stabilendo un contatto: t. l acqua con un dito ] ▶◀ (lett., scherz.) tangere, tastare, [esercitando una lieve pressione]… …   Enciclopedia Italiana

  • Toccare — (ital.), so v.w. Gelder ziehen, einnehmen. Davon Toccatore, ein Assecurateur …   Pierer's Universal-Lexikon

  • toccare — toc·cà·re v.tr. e intr. (io tócco) FO 1a. v.tr., avvicinare la mano o un altra parte del corpo, o anche un oggetto che si regge o manovra con la mano, a qcn. o qcs. stabilendo un contatto: fai attenzione a non toccare il vetro, ho sentito che… …   Dizionario italiano

  • toccare — A v. tr. 1. tangere (lett.), tastare, sfiorare, premere, palpare, palpeggiare, tentare, brancicare □ spingere, urtare, colpire □ (di strumento musicale) far vibrare 2. (di fiume, di strada, ecc.) lambire, bagnare, sfiorare, raggiungere, passare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • tjcquè — toccare, tastare, palpare, toccare leggermente e ripetutamente …   Dizionario Materano

  • mjddìquè — toccare leggermente e muovere, mettere in movimento …   Dizionario Materano

  • tucquè — toccare, tastare, palpare …   Dizionario Materano

  • toucher — 1. toucher [ tuʃe ] v. tr. <conjug. : 1> • XIIe; tucher, tuchier 1080; lat. pop. °toccare, rad. onomat. tokk I ♦ V. tr. dir. A ♦ (Entrer en contact, avec mouvement). 1 ♦ (Êtres vivants) Entrer en contact avec (qqn, qqch.) en éprouvant les… …   Encyclopédie Universelle

  • TOCCATA — Terme utilisé en musique, à partir de la fin du XVIe siècle, pour désigner une pièce destinée à être touchée (toccare ; de même cantare a donné cantata et sonare , sonata) sur instrument à clavier. Auparavant, toccata s’entend parfois de pages… …   Encyclopédie Universelle

  • tastare — v. tr. [forse lat. volg. tastare, incrocio di tangĕre toccare e gustare assaggiare ]. 1. [toccare qualcosa ripetutamente con le dita o con la mano aperta per provarne la consistenza: t. la frutta ] ▶◀ brancicare, palpare, (ant.) tentare.… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”