- toccare
- toccareA v. tr. (pres. io tocco , tu tocchi ; part. pass. toccato , lett. tocco ) 1 Tastare, sfiorare, premere o sentire con la mano o con un'altra parte del corpo: toccarsi la fronte con le dita; toccare qlcu. col gomito | Toccare con mano, (fig.) accertarsi personalmente di qlco., cercare di scoprire la verità su qlco. | Premere non direttamente ma con un oggetto qualsiasi: toccare il muro con un bastone | Spingere con un tocco, un colpo, un urto più o meno forte: toccare un tasto | (est.) Far vibrare col tocco, detto di strumenti musicali spec. a corde o a tasto: toccare il violino. 2 Avvicinarsi a qlcu. o a qlco. fino a esserne a contatto: la tenda tocca la finestra | (assol.) Nell'acqua, stare con i piedi sul fondo tenendo fuori la testa: si tocca ancora per pochi metri. 3 Spostare: perché avete toccato i miei libri? | Usare, consumare, manomettere: non vuole che gli si tocchi la sua roba | Non toccare cibo, non mangiare. 4 Giungere a un punto determinato, raggiungere un'altezza, una distanza (anche fig.): con la testa tocca il lampadario; toccare la meta | Toccare il segno, colpire nel punto giusto (anche fig.) | Toccare il cielo con un dito, essere al culmine della beatitudine | Toccare un porto, una città, farvi scalo, detto di navi o aerei | Toccare terra, scendere a terra, detto di persona; approdare, accostare, detto di nave; atterrare, detto di velivolo. 5 Riguardare: è un'accusa che tocca tutti voi. 6 (fig.) Comportarsi in modo tale da colpire nell'animo: guai a toccargli la famiglia | Toccare sul vivo, urtare, irritare con parole particolarmente pungenti | (assol.) Colpire, commuovere: il tuo discorso tocca intimamente. 7 (fig.) Trattare brevemente: toccare un argomento spinoso. B v. intr. ( aus. essere ) 1 Capitare, avvenire, accadere: gli è toccata una fortuna insperata. 2 Essere obbligato, costretto: gli toccò pagare i debiti. 3 Appartenere, spettare: tocca a voi difenderci. C v. rifl. rec. Essere a contatto, così vicini da sfiorarsi, premersi urtarsi: si toccano con i gomiti. ETIMOLOGIA: voce di orig. onomat.
Enciclopedia di italiano. 2013.